Nella seconda metà del '500 Bologna, dove vivevano i Carracci, era una realtà sociale ed economica cetuale ancora strettamente scandita dall'organizzazione corporativa di origine medievale. La scelta del mestiere era fortemente vincolata al principio che riservava al figlio la stessa professione del padre.