A tutti i papà del mondo che amano la carne della loro carne più di loro stessi, agli uomini che hanno generato uomini e che lavoreranno e lotteranno per farli diventare uomini giusti. Ai padri che nel continuo bacio di infinito bene sapranno guidare con fermezza, con l’esempio del rispetto per gli altri, con la solidità della fiducia e della speranza.
Bartolomeo Scappi, «cuoco secreto» di papa Pio V, raccolse nella sua Opera, pubblicata la prima volta nel 1570, tutta l'esperienza professionale maturata nei decenni precedenti a servizio della corte pontificia.